Navigazione veloce
Home > Calendario scolastico

Calendario scolastico

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.487 del 29/04/2022 la Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico 2022-2023. 

 

SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

(scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado)

Inizio attività didattica: lunedì 12 settembre 2022.

Festività obbligatorie:

  • tutte le domeniche
  • il 1° novembre, solennità di tutti i Santi
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione
  • il 25 dicembre, Natale
  • il 26 dicembre, Santo Stefano
  • il 1° gennaio, Capodanno
  • il 6 gennaio, Epifania
  • il lunedì dopo Pasqua
  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione
  • il 1° maggio, festa del Lavoro
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
  • la festa del Santo Patrono.

Sospensione delle lezioni:

  • 31 ottobre 2022 (ponte solennità di tutti i Santi)
  • dall’8 dicembre al 10 dicembre 2022 (ponte dell’Immacolata)
  • dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 (vacanze natalizie)
  • dal 20 febbraio al 22 febbraio 2023 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri)
  • dal 6 aprile all’8 aprile 2023 (vacanze pasquali)
  • 24 aprile 2023 (ponte anniversario della Liberazione)
  • 3 giugno 2023 (ponte festa nazionale della Repubblica).

Fine attività didattica: sabato 10 giugno 2023.

SCUOLE DELL’INFANZIA

Inizio attività didattica: lunedì 12 settembre 2022.

Festività obbligatorie: come per le scuole del primo e del secondo ciclo.

Sospensione obbligatoria delle lezioni: come per le scuole del primo e del secondo ciclo.

Fine attività didattica: venerdì 30 giugno 2023.

(…)

In ragione del successo registrato negli anni precedenti, si propone di programmare anche per l’A.S. 2022-2023 l’iniziativa “Le giornate dello sport”. L’iniziativa a contributo regionale, che ha incontrato il gradimento degli Istituti scolastici del Veneto, prevede che nei giorni 23, 24 e 25 febbraio, successivi alla chiusura delle scuole per le vacanze di carnevale e del Mercoledì delle Ceneri, le scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado possono programmare, nell’ambito della propria autonomia, eventi e iniziative finalizzate ad approfondire l’importanza dell’attività sportiva in termini educativi e di salute nonché a far conoscere agli studenti le discipline sportive presenti nel territorio, dando l’opportunità di praticarle anche negli ambienti scolastici.